Hai realizzato il tuo lavoro di extension ciglia e sei curiosa di scoprire come fare una foto che valorizzi appieno la tua opera?
Eccoti accontentata: in questa guida ti daremo una serie di consigli per scattare foto fantastiche ai tuoi lavori di extension ciglia, da pubblicare sui social media e da sfruttare per promuovere la tua attività.
Come saprai, i contenuti foto e video stanno conquistando il mondo e, grazie alle piattaforme di social networking come Instagram, non c’è da chiedersi perché.
Il settore lashes, con un impatto estetico così forte, offre molte opportunità per dare libero sfogo alla fantasia e realizzare scatti unici, da racchiudere in un profilo Instagram, da pubblicare su Facebook o sul sito web.
Prima di iniziare con i nostri consigli, una premessa: l’utente medio dei social media spende circa 2 ore al giorno su Instagram. Con oltre 800 milioni di utenti mensili, le piattaforme social come Instagram sono inondate di contenuti ogni giorno, dalle foto di viaggi all’ultimo outfit indossato.
Fortunatamente per te, le tue clienti attuali e future sono interessate a bellissime ciglia e il modo migliore per attirarli alla tua attività è attraverso foto scattate con la massima cura. Vediamo ora quali sono gli accorgimenti utili da seguire per fare foto in grado di valorizzare il tuo lavoro di applicazione extension ciglia.
Consigli utili per imparare a fare foto perfette ai tuoi lavori
Commercializzare la tua attività non è facile, ma le risorse tecnologiche ci vengono in aiuto: grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, raggiungere potenziali clienti è diventato molto più semplice e immediato.
Ma come fare per realizzare foto accattivanti in grado di convincere il pubblico? Continua a leggere questa guida per scoprire come le tue foto possono migliorare il tuo successo su Instagram (e non solo).
LEGGI ANCHE – Come mettere le clienti a loro agio durante i trattamenti ciglia: accorgimenti da seguire
Prima di iniziare: perché scattare foto ai tuoi lavori?
Abbiamo detto che realizzare foto dei tuoi lavori è fondamentale per aumentare il tuo successo e, di conseguenza, attrarre nuove potenziali clienti.
Perché l’immagine è così importante e quali sono i benefici di questa attività? Beh, anzitutto dobbiamo dire che le foto che realizzerai serviranno come testimonianza di come erano le ciglia prima di fare il trattamento, durante i trattamenti e dopo (qualora i clienti se le volessero togliere).
Una buona pratica consiste nel fotografare le ciglia della cliente prima del trattamento e dopo, facendo un confronto della variazione qualitativa generata dal tuo lavoro.
Le foto ti serviranno per:
- Far vedere alle clienti il “prima e dopo” del trattamento, mostrandone tutti i benefici
- Attrarre nuove potenziali clienti interessate ai tuoi servizi di extension ciglia
- Creare un portfolio facilmente condivisibile online
Condivisione di foto online e consenso
Prima di rendere pubblica la foto di una tua cliente, assicurati di avere la sua autorizzazione per la pubblicità. Potresti farle firmare un modulo che riporti una dicitura come:
“Acconsento a pubblicare le fotografie del “prima” e “dopo” per scopi didattici, pubblicitari e promozionali”.
Anche se ti limiti a pubblicare solamente l’occhio della cliente, senza evidenziare il volto, è bene sempre avere il consenso della diretta interessata, sebbene i casi di dissenso siano davvero rari.
Qualità dell’immagine
La qualità dell’immagine è il primo e più importante fattore da considerare quando si parla di foto. Cosa intendiamo per qualità dell’immagine?
Intendiamo una foto scattata con una buona illuminazione e una buona messa a fuoco. Se la foto sembra sgranata, non dare per scontato che sia solo la tua fotocamera.
Una foto sgranata o pixelata significa che hai scattato la foto in condizioni di scarsa illuminazione. Significa che la fotocamera è in grado di captare solo i dettagli minimi perché non è in grado di “vedere” il resto dei dettagli.
Per ovviare al problema, può essere sufficiente scattare la foto in un luogo diverso, facendo spostare la cliente in un’area che presenta molta luce naturale. Se non hai a disposizione la luce naturale, puoi sfruttare l’illuminazione di una lampada.
Ti sconsigliamo invece di usare il flash della fotocamera quando si scattano foto a ciglia: il flash potrebbe infatti proiettare ombre e riflessi nella tua immagine.

Colori e sfondo
Creare uno sfondo piacevole per le tue foto è importante per identificare il tuo stile. Sia che tu preferisca fotografare la tua cliente mentre è ancora sdraiata, sia che tu abbia una parete fotografica ad hoc, opta per uno sfondo pulito che corrisponda alla combinazione di colori e allo stile generale che vuoi perseguire.
Un aspetto da considerare, soprattutto quando si parla di creare una gallery su Instagram, riguarda i colori e le tonalità delle tue foto. Crea una continuità cromatica per le tue foto, scegliendo lo stesso filtro per uniformare la tua galleria su Instagram e renderla più appetibile agli occhi di chi guarda.
Variazioni di angoli e profondità
Quando pubblichi delle foto, è bene variarne la tipologia, dando libero sfogo al tuo estro artistico.
Variando i tuoi scatti mostrerai ai tuoi clienti che, oltre ad essere una lash maker impeccabile, hai anche un certo stile e tanta fantasia.
Oltre a variare la natura delle foto, gioca con le impostazioni della fotocamera o del telefono e controlla se c’è un’impostazione macro. Questa impostazione “salvavita” ti permette di scattare foto che catalizzano l’attenzione sul dettaglio, facendo la differenza per chi osserva le tue immagini.
Un altro consiglio: anziché usare lo zoom, sposta la tua fotocamera più vicina all’occhio della tua cliente. Anche se può essere più imbarazzante all’inizio, potrai ottenere una foto più nitida e definita.
Decalogo PRO per imparare a fotografare gli occhi
Ora che abbiamo visto alcuni consigli generali per fare foto fantastiche ai tuoi lavori di extension ciglia, ecco un prezioso decalogo che riassume le regole d’oro per fotografare gli occhi delle tue clienti:
- Prova a posizionare la cliente di fronte a una finestra per sfruttare la migliore illuminazione naturale;
- In assenza di luce naturale, posiziona la lampada accertandoti di non provocare l’ombra prima di scattare;
- Assicurati sempre che lo sfondo della foto sia pulito, ordinato e di aspetto professionale;
- Ingrandisci e ritaglia la foto dopo averla scattata;
- Non sottovalutare le sopracciglia della tua cliente: sistemale prima di scattare la foto del tuo lavoro;
- Chiedi alla tua cliente di seguire il tuo dito con gli occhi in modo da ottenere l’angolo perfetto;
- Non aver paura di scattare più foto del necessario;
- Scatta foto da diversi lati del viso della cliente per mostrare le ciglia da un’altra angolazione
- Alcune app di editing foto possono aiutarti a rendere più sensazionali le tue foto prima di pubblicarle. Ne sono esempi Facetune e VSCO. Anche lo stesso instagram offre tanti filtri diversi per rendere unica la tua foto;
- I selfie delle tue clienti sono un ottimo biglietto da visita: invitale a scattarsi una foto e a condividerla taggando il tuo centro nello scatto, magari in cambio di un piccolo sconto. Il passaparola positivo è importante e può generare tanti nuovi clienti.
Per oggi abbiamo detto tutto: non dimenticare di seguirci su Facebook e Instagram e condividere con noi gli scatti dei tuoi lavori realizzati con i prodotti Truelash.